Tatuaggi: ecco come prendertene cura
Bepanthenol® Tattoo: prenditi cura della tua pelle tatuata!


È importante detergere delicatamente la pelle tatuata sia nelle settimane successive che nel lungo periodo!
La detersione può essere una sfida per la pelle tatuata.
UN DETERGENTE NON ADATTO:
* può rimuovere gli umettanti, aumentando la secchezza della pelle
* può alterare il pH acido della pelle (5.5), fondamentale per il naturale processo di rigenerazione della stessa
* può diminuire i lipidi, indebolendo la funzione barriera e aumentando la perdita d’acqua
* può contenere profumi, coloranti, alcool e conservanti che irritano la pelle tatuata


La pelle tatuata necessita di una continua idratazione.
È importante applicare prodotti con un’elevata azione idratante come Bepanthenol® Tattoo Pasta Trattamento Intensivo che grazie al Pantenolo garantisce il corretto grado di idratazione della pelle tatuata e supporta il naturale processo di rigenerazione cutanea.



Ed infine non bisogna dimenticare di proteggersi dal sole!
Dopo un mese, almeno e comunque una volta completato il processo di rigenerazione cutanea, è possibile esporsi al sole solo dopo aver applicato una protezione solare adeguata, con alto SPF ed efficace sia contro i raggi UVA che UVB. In questo modo preserverete la bellezza del vostro tatuaggio, mantenendone vivi i colori.


* Crea una barriera protettiva trasparente che lascia respirare la pelle.
* Mantiene la pelle morbida e idratata.
* garantisce una protezione pura e delicata essendo privo di conservanti, profumi e coloranti.
* dermatologicamente testato su pelle tatuata.
